Zittire grillini e scissionisti (senza rovinarsi le ferie) si può. Ecco come Schopenhauer sulla spiaggia in trentotto mosse Marco Archetti 19 AGO 2018
La grande lezione di Conrad che mette in disparte (per un po’) perfino Dostoevskij “Il compagno segreto”, romanzo brevissimo e magnifico Marco Archetti 05 AGO 2018
Andar per librerie insegna tanto anche agli scrittori Vedere cosa apprezzano le persone diverse da noi. Cosa sfogliano. Da cosa vengono attratte. Quali libri prendono e poi posano Marco Archetti 04 AGO 2018
Scrittori italiani, prendiamo appunti da Robert McLiam Wilson Leggete le prime due pagine di “Ripley Bogle” e non smetterete più Marco Archetti 15 LUG 2018
Quant’è di moda stroncare un libro Su dieci che leggo, nove cercano complici anziché lettori Marco Archetti 15 LUG 2018
Il coro “Sv, sv, sv!” e i commenti erotici sugli svedesi delle amiche di mamma Svezia-Svizzera finisce 1-0. Ma non importa Marco Archetti 03 LUG 2018
Germania fatta fuori, il giorno della Grande Metafora è finalmente giunto L’obitorio tedesco contro la Corea del sud e i pennelloni svedesi Marco Archetti 27 GIU 2018
Il dramma dello zapping tra partite in contemporanea: perdersi tutti i gol Le premesse erano da cravatta colombiana: tanto Egitto-Arabia Saudita quanto Uruguay-Russia erano partite inutili ai fini del risultato Marco Archetti 25 GIU 2018
Scrivere non sarà mai un atto naturale Imbattersi per l’ennesima volta in “E così vuoi fare lo scrittore” di Bukowski, inno del vecchio sporcaccione che, incredibilmente, celebra l’isteria come unica plausibile condizione letteraria Marco Archetti 24 GIU 2018
Contro il commentatore altermondialista che non capisce quanto è forte CR7 Il Mondiale al bar “Da Pippo” e una confessione imbarazzante: io e Luigi Di Maio abbiamo una cosa in comune Marco Archetti 20 GIU 2018